Skip to main content

I Segreti del nostro Territorio

La Chiave di un territorio privilegiato

I vigneti di Antiche Terre Venete si estendono su una vasta superficie collinare, circondando la cantina e gli ambienti di lavoro.
Grazie a un’attenta opera di terrazzamento, nel pieno rispetto del paesaggio e del territorio, le viti crescono in un contesto ideale, con un’esposizione perfetta per la maturazione dell’uva.
Le varietà più rappresentative del nostro territorio sono: Corvina, Corvinone e Rondinella, coltivate secondo il tradizionale sistema di allevamento della Pergola Veronese, dove la raccolta viene eseguita interamente a mano, oppure secondo il più moderno sistema del Guyot.
I suoli che caratterizzano la Valpantena sono di natura argilloso-calcarea, di buona tessitura e con forte concentrazione di scheletro. Fondamentale è la presenza di Biancone, roccia calcarea bianca che permette un maggiore assorbimento della radiazione luminosa favorendo così un microclima radicale temperato, ideale per una completa maturazione dell’uva.
La presenza d’argilla consente invece un miglior trattenimento dell’acqua durante la stagione estiva, riducendo così lo stress idrico, permettendo un pieno sviluppo delle componenti aromatiche che andranno a comporre l’intensità del futuro vino.

Lasciatevi guidare in un viaggio dove il gusto s’incontra con la conoscenza del territorio.

Antiche Terre Venete

Un viaggio alla scoperta dei segreti di una passione che stupisce, emoziona e meraviglia in ogni suo dettaglio.

Indirizzo

Via Mezzomonte 22

37142 - Verona | ITALIA

Contatti

T: +39 045 550801

E: info@anticheterrevenete.it

© 2025 Antiche Terre Venete – P.IVA 03876350236